Rock News

Pink Floyd, David Gilmour sulla tecnica al basso di Roger Waters: "Ha sempre avuto uno stile limitato, non è migliorato negli anni"

Il chitarrista: "La maggior parte delle volte nei dischi dei Pink Floyd ho suonato io il basso. Ero più veloce a registrare"

Pink Floyd, David Gilmour sulla tecnica al basso di Roger Waters: "Ha sempre avuto uno stile limitato, non è migliorato negli anni"

27/09/2024

David Gilmour, qualche tempo fa, ha raccontato che all’inizio della carriera dei Pink Floyd, quando erano guidati dal suo amico Syd Barrett nei territori psichedelici di Arnold Layne e See Emily Play, i primi singoli dall’album di debutto The Piper at the Gates of Dawn del maggio 1967, non era rimasto particolarmente impressionato dalla tecnica della band e dal loro stile basato sull’improvvisazione, «Ho avuto bisogno di tempo per capire quale era la loro direzione artistica».

Poi, quando alla fine del 1967 è entrato a far parte della band come chitarrista aggiunto in tour e poi nel 1968 come membro definitivo al posto di Syd Barrett è iniziato lo scambio di idee e il confronto tra talenti e personalità enormi che ha creato la grandezza monumentale dei Pink Floyd. «Ho provato a influenzarli e in cambio sono stato influenzato io da loro» ha detto a proposito della collaborazione con Roger Waters, Nick Mason e Richard Wright che inizia con l’album A Saucerful of Secrets del 1968. «Mi hanno sicuramente educato con il loro modo di suonare. Abbiamo iniziato a scambiarci la conoscenza musicale e i desideri individuali in ambito artistico» arrivando ai capolavori della loro carriera, da The Dark Side of the Moon a Wish You Were Here a Animals. Poi le tensioni creative e lo scontro con la personalità sempre più ingombrante di Roger Waters hanno iniziato a creare una frattura all’interno dei due creativi, influenzando anche il giudizio musicale. In The Wall del 1979, che sia Waters che Gilmour hanno definito «L’ultimo grande momento della nostra collaborazione», il chitarrista non è convinto del modo di suonare il basso di Waters. «Non è lui a suonare il basso fretless in Hey You» dice Gilmour in una polemica intervista negli anni novanta.

Non si sa se sia vero, ma l’opinione di Gilmour sulle qualità di Rioger Waters come musicista è diventata sempre più dura: «Ha sempre avuto uno stile limitato, non è migliorato molto nel corso degli anni» ha detto «La maggior parte delle volte nei dischi dei Pink Floyd ho suonato io il basso perché ero più veloce a registrare. Nei vecchi dischi credo di essere io in metà delle canzoni» 

Rock News

Foto

Virgin Radio sempre con te!

disponibile su

tracktracktracktracktrack