Rock News
14/06/2024
Dopo essere diventato uno dei più grandi chitarristi della sua generazione con i Rage Against the Machine e poi con gli Audioslave, Tom Morello ha costruito una carriera solista fatta di progetti indipendenti, collaborazioni e iniziative che mettono insieme musica e attivismo sociale, cambiando in continuazione. Ha suonato la chitarra negli album Wrecking Ball e High Hopes di Bruce Springsteen ed è andato in tour come membro aggiunto della E Street Band, e ha creato i Prophets of Rage con i rapper Chuck D dei Public Enemy e B-Real dei Cypress Hill e il duo Street Sweepers Social Club con Boots Riley del gruppo rap The Coup e ha portato avanti il progetto folk The Nightwatchman e The Atlas Underground (con cui ha pubblicat due album nel 2018 e 2021) a cui hanno partecipato Gary Clark Jr, Marcus Mumford, Eddie Vedder, Bruce Springsteen, Bring me the Horizon e vari rapper tra cui Big Boi degli Outkast, RZA e GZA dei Wu Tang Clan e Killer Mike dei Run the Jewels.
Adesso ha annunciato l’uscita del suo primo album rock solista, anticipato dal singolo Soldier in the Army of Love, scritto insieme al suo secondo figlio Roman Morello, dodici anni che lui stesso ha definito: “Un mago della chitarra.” La differenza di questo nuovo progetto, ha scherzato Morello, sta proprio in questo: non è più lui il fenomeno della chitarra, ma suo figlio. “Questo brano è un inno rock generazionale da parte dei Morello. Suona molto meglio di me, in famiglia sono stato relegato al ruolo di chitarrista ritmico. Roman scrive dei grandi riff e io gli vado dietro”.
Tom Morello ha anche spiegato che suo figlio ha imparato a suonare alla grande già durante e date del tour di reunion dei Rage Against the Machine nel 2022: “Uno dei ricordi più belli è vedere Roman che suona Killing the Name insieme a Tim Commerord e Brad Wilk nel backstage prima di un concerto” ha detto. Nel 2021 Roman Morello ha esordito registrando con la giovanissima batterista inglese Nandi Bushell (e la partecipazione di Jack Black e Greta Thunberg nel video) il singolo The Children Will Rise Up per promuovere l'impegno ambientalista tra le nuove generazioni.
Rock News