Rock News
30/11/2023
Si è spento all'età di 65 anni circondato dall'amore della sua famiglia il leggendario frontman dei Pogues Shane MacGowan.
La notizia è stata confermata dalla moglie Victoria Mary Clarke con un toccante e profondo messaggio pubblicato sul suo profilo instagram ufficiale:
"Non so come dirlo, quindi lo dirò e basta. Shane sarà sempre la luce davanti a me e l'unità di misura dei miei sogni e l'amore della mia vita, l'anima più bella, l'angelo meraviglioso, il sole e la luna e l'inizio e la fine di tutto ciò che mi sta a cuore è andato a stare con Gesù e Maria e la sua bellissima madre Teresa. Sono fortunata oltre ogni cosa di averlo incontrato, di averlo amato e di essere stata amata da lui così infinitamente e incondizionatamente e di aver avuto così tanti anni di vita, amore e gioia, divertimento, risate e così tante avventure. Non c’è modo di descrivere la perdita che provo e il desiderio di avere ancora uno dei suoi sorrisi che illuminavano il mio mondo. Grazie grazie grazie grazie per la tua presenza in questo mondo, lo hai reso così luminoso e hai dato così tanta gioia a così tante persone con il tuo cuore, la tua anima e la tua musica. Vivrai nel mio cuore per sempre. Rallegrati nel giardino tutto bagnato di pioggia che tanto amavi. Per me eri tutto il mondo".
Visualizza questo post su Instagram
Il leader della band irish-punk era malato da tempo e negli scorsi giorni era stato dimesso dall'ospedale, dove si trovava ricoverato in terapia intensiva dallo scorso giugno, per trascorrere le prossime festività natalizie a casa con la moglie Victoria Mary Clark. Nel dicembre 2022 era stato ricoverato d'urgenza in ospedale per un'encefalite.
— The Pogues (@poguesofficial) November 30, 2023
Shane MacGowan, nato nel Kent da genitori irlandesi il 25 dicembre 1957, ha orgogliosamente portato le origini della sua famiglia all'interno della musica fondando nel 1982 i The Pogues, unendo la sua passione per il punk con i temi e il retaggio della cultura tradizionale irlandese. All'interno dei suoi testi Shane ha sempre cercato di raccontare la storia del popolo irlandese trattando temi culturali, politici, goliardici e letterali.
Ha avuto uno stile di vita al limite, soffrendo di dipendenze e alcolismo. Nel 2001 anche la compianta cantautrice irlandese Sinéad O'Connor cercò di aiutare Shane a smettere con l'eroina, denunciandolo alla polizia per possesso di sostanze stupefacenti. Il leader dei Pogues negli anni successivi ringraziò Sinéad O'Connor per quel gesto che lo aiutò a mettere la parola fine con l'eroina.
Oltre alle droghe il grande problema di Shane era dovuto all'abuso di alcolici. In alcune interviste dichiarò di aver iniziato a bere Guinness all'età di 5 anni e di essere stato sobrio "per la prima volta da anni", come confermato dalla moglie in un'intervista, nel 2016.
Shane MacGowan con la sua musica ci lascia un racconto appassionato e combattuto di un'epoca storica e di una nazione orgogliosa delle sue tradizioni.
Rock News