Rock News
06/12/2019
A molte persone capita di trovare uno sfogo nella musica, soprattutto nei momenti negativi. Ascoltare alcune canzoni, infatti, può avere una sorta di effetto catartico, a seguito del quale ci si sente meglio. Ognuno ha le proprie band preferite ma, a quanto pare, ci sono alcuni gruppi che sono più gettonati di altri quando si è arrabbiati. Nello specifico, gli Slipknot sono la band più ascoltata nei momenti di rabbia.
A rivelarlo è uno studio condotto da TickX, un motore di ricerca di eventi e concerti: il sito ha utilizzato i dati di Spotify per determinare dei collegamenti tra gli artisti più ascoltati e i sentimenti più comuni e realizzare così quella che è stata definita come “The Ultimate Playlist for Every Mood”, ossia “la playlist definitiva per ciascun sentimento”. Le emozioni prese in considerazione sono state la felicità, la tristezza, l’amore, la passione, la serenità/relax e, appunto, la rabbia.
La band originaria dello Iowa è risultata quella preferita dagli utenti che scelgono di ascoltare musica quando sono arrabbiati. In realtà, la canzone preferita da chi sfoga la rabbia con la musica è Down With The Sickness dei Disturbed, ma nella classifica delle band più ascoltate in questo caso al primo posto ci sono comunque gli Slipknot per il numero di canzoni rientrate in classifica.
Ecco la top 5 delle band preferite dagli utenti nei loro momenti no:
1. Slipknot
2. Three Days Grace
3. Linkin Park
4. Disturbed
5. Avenged Sevenfold
Ecco, invece, la top 5 delle canzoni più ascoltate quando ci si arrabbia:
1. Disturbed – Down With The Sickness
2. Three Days Grace – I Hate Everything About You
3. Slipknot – Duality
4. Trapt – Headstrong
5. Slipknot – Before I Forget
La band capitanata da Corey Taylor non si trova al primo posto ma può contare ben quattro canzoni nell’elenco, due nella top 5 e altre due, Psychosocial all’ottavo posto e Wait and Bleed al 17esimo, nella classifica completa, disponibile qui. Questo risultato sottolinea come i brani degli Slipknot si avvicinino molto all’identikit della “canzone arrabbiata” ideale stilato sempre da TickX. Secondo dati emersi dalla ricerca condotta dal sito, infatti, le canzoni più gettonate per quanto riguarda questo genere hanno le seguenti caratteristiche: 130 BPM (battiti per minuto); valenza (ossia la positività trasmessa dal brano) a un livello piuttosto basso, ossia 49/100; basso livello anche di ballabilità, 54/100; alto, invece, il livello di energia, almeno 86/100; una durata media di 226 secondi al massimo, ossia di 3 minuti e 47 secondi; l’anno di pubblicazione del brano, infine, si aggira in media intorno al 2007.
I risultati ottenuti hanno permesso anche di stilare una classifica dei generi musicali più ascoltati nei momenti di rabbia: l’alternative metal è al primo posto, seguito dalla pop dance, dall’emo, dalla dark trap e infine dall’hip-hop di Detroit.
Gli Slipknot, insomma, sono la band che rappresenta al meglio la rabbia, sentimento che, tra l’altro, molti fan hanno provato qualche sera fa a Città del Messico quando, a causa di problemi relativi alla sicurezza, la band e gli ospiti d’onore, gli Evanescence, sono stati costretti a cancellare le rispettive esibizioni al Knotfest, il festival organizzato dagli stessi Slipknot, scatenando la furia di parte del pubblico che ha devastato il palco. Tra l’altro, pochi giorni fa il gruppo originario di Des Moines ha annunciato un nuovo evento legato a questo loro festival, ossia il Knotfest at Sea, una crociera che li vedrà protagonisti la prossima estate. Il viaggio si svolgerà dal 10 al 14 agosto del 2020, con partenza da Barcellona; gli Slipknot si esibiranno due volte a bordo, poi è prevista la partecipazione di altri artisti i cui nomi, però, verranno annunciati in seguito. Il Knotfest, inaugurato nel 2012, è un evento molto apprezzato dai fan e finora è stato organizzato in ben cinque paesi diversi, ossia Stati Uniti, Giappone, Messico, Colombia e Francia.
Rock News